Tag: Abruzzo

CISL FP Abruzzo Molise

ASL 01 ABRUZZO – BASTA ANNUNCI E SUBITO RISPOSTE VERE PER FRONTEGGIARE LA PANDEMIA!

“Da tempo denunciamo il problema relativo alla carenza di personale presso la ASL 01 Abruzzo – Sulmona Avezzano L’Aquila, fin dall’inizio abbiamo espresso la nostra massima disponibilità per combattere questa tragedia che ci ha colpiti, purtroppo ad oggi dobbiamo prendere atto che la maggior parte delle nostre richieste sono state disattese”. Il Segretario Generale Cisl…
Leggi tutto

PERCHE’ ISCRIVERSI AD UN SINDACATO

E PERCHE’ ALLA CISL? Iscriversi al sindacato perché la storia ci insegna che solo l’unione fa la forza, che solo uniti i lavoratori possono far valere i propri diritti e battersi per la tutela ed il rispetto dei contratti e delle norme. Iscriversi alla CISL per tanti motivi: sappiamo ascoltare i problemi dei lavoratori perché…
Leggi tutto

Nuovo Distretto Sanitario di Montesilvano

La sanità di prossimità: insieme per un futuro migliore durante e dopo la pandemia Con la partecipazione del Segretario Generale della CISL FP Abruzzo Molise Vincenzo MENNUCCI, del Coordinatore territoriale della CISL FNP di Pescara Ezio GUIDI e del Presidente dell’Università Popolare della Terza Età di Montesilvano Giuseppe TINI, si è tenuta, venerdì 11 dicembre…
Leggi tutto

SCIOPERO DEI SERVIZI PUBBLICI: GRANDE ADESIONE IN ABRUZZO E MOLISE

Rinnovare la pubblica amministrazione attraverso il contratto è il tema della giornata odierna. Grande adesione delle lavoratrici e dei lavoratori ai presidi organizzati unitamente a CGIL e UIL presso le Pretture di: Campobasso – Chieti – Isernia – L’Aquila – Pescara – Teramo Siamo soddisfatti dell’ottima riuscita della mobilatazione delle lavoratrici e dei lavoratrori –…
Leggi tutto

I DATI DELLE DENUNCE DI INFORTUNIO SUL LAVORO DA COVID-19 PARLANO CHIARO

Le denunce di infortunio da Covid-19, evidenziano la precarietà lavorativa nei luoghi di lavoro della pubblica amministrazione anche in Abruzzo. Gli utlimi dati pubblicati dall’INAIL Abruzzo, indicano inequivocabilmente mediante l’elevato numero delle denunce di infortunio sul lavoro da Covid-19, la drammaticità della situazione sanitaria regionale, nonchè l’elevato indice di rischio a cui sono sottoposte le…
Leggi tutto

Facebook
Twitter
Instagram
Telegram