Blog

CISL FP Abruzzo Molise

LA AUSL DI PESCARA GARANTISCE I LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA?

     Abruzzo Molise   COMUNICATO SINDACALE   Chi vive tutti i giorni la vita e la realtà ospedaliera, conosce bene quali sono le esigenze e le necessità di reparto, dei degenti e di tutti gli utenti e il carico di lavoro che tutti gli operatori sanitari, devono sopportare e realizzare. Infermieri costretti a turni…
Leggi tutto

CORSO ECM PROFESSIONI SANITARIE

Il Risk Management rappresenta l’insieme degli strumenti atti a identificare, valutare e gestire gli eventi e le azioni che possono colpire la capacità delle organizzazioni di raggiungere i propri obiettivi. La disciplina nasce e si sviluppa dapprima nel mondo dell’economia e della finanza ed intorno alla fine degli anni ’90 approda nel mondo della sanità…
Leggi tutto

MANCA UNA PROGRAMMAZIONE DELLA RIORGANIZZAZIONE DELLA REGIONE ABRUZZO

  Le OO.SS. e la RSU della Regione Abruzzo stigmatizzano l’atteggiamento dilatorio e irrispettoso dell’amministrazione regionale nei confronti dei rappresentanti sindacali eletti legittimamente dai lavoratori. Le relazioni sindacali nell’Ente regionale non hanno mai raggiunto livelli cosi bassi. “Oggi, – denunciano le OO.SS.  e le RSU-,  l’informazione sindacale avviene attraverso l’invio di mail o di delibere già…
Leggi tutto

P.a. Petriccioli (CISL FP), Con apertura del tavolo Sanità affrontare tema dell’aumento salariale, degli organici e sblocco del turnover

“L’apertura del tavolo di trattativa è una concreta opportunità per le donne e gli uomini delle professioni di cura che svolgono un servizio imprescindibile per il nostro Paese”.  Lo dichiara Maurizio Petriccioli, Commissario della CISL FP, riferendosi all’avvio della trattativa per il rinnovo del contratto collettivo del comparto Sanità, previsto per domani, in mattinata, all’Aran.…
Leggi tutto

LA POLIZIA PROVINCIALE: FIGLI DI UN DIO MINORE CATEGORIES // Notizie – Categorie, Notizie – FP

  Gli Agenti della polizia provinciale sono dei dipendenti provinciali in avvalimento presso la regione Abruzzo ed oggi, in termini lavorativi, vivono in una sorta di limbo perché, funzionalmente e organizzativamente, dipendono ancora dalle province nonostante siano pagati dalla Regione che li tiene confinati agli interni degli uffici.          Questo sdoppiamento tra regione e province sta…
Leggi tutto

Province e Città Metropolitane. Cgil Cisl Uil, situazione al collasso, serve soluzione. ‘Risorse per servizi e lavoro, senza pronti a mobilitazione’

“La crisi drammatica in cui versano Province e Città Metropolitane è la dimostrazione chiara di quanto abbiano inciso negativamente le scellerate scelte politiche adottate in questi anni e che hanno condotto al collasso queste istituzioni. Serve una soluzione e serve subito”. Così in una nota Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl nel sottolineare come…
Leggi tutto

Statali. Petriccioli (Cisl fp): “più salario e diritti ai lavoratori. Il governo garantisca l’aumento degli 85 euro in Legge di Bilancio”

“Con l’avvio del tavolo contrattuale per le funzioni centrali, inizia ufficialmente un confronto che ci vedrà impegnati nel rispondere alle urgenti necessità economiche delle persone che rappresentiamo. L’obiettivo è quello di dare più salario e diritti a quei lavoratori e quelle lavoratrici penalizzati da 8 anni di blocco contrattuale, protrattosi durante gli anni più acuti…
Leggi tutto

Sanità: Cgil Cisl Uil, avvio tavolo rinnovo contratto Aiop Aris

  Avviato il tavolo congiunto Aiop Aris per il rinnovo del contratto collettivo nazionale della sanità privata e del socio-sanitario RSA. A darne notizia sono Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, aggiungendo che: “In premessa, le parti hanno espresso la volontà di voler concludere in tempi brevi i rinnovi dei contratti, mantenendo distinte le…
Leggi tutto

Manovra, Sindacati: risorse Enti Locali ancora insufficienti

  “Gli emendamenti al DL 50/2017 approvati oggi alla Camera che rideterminano il contributo per il finanziamento delle funzioni fondamentali delle Provincie e delle Città metropolitane, aumentandolo fino a 180 milioni di euro per ciascuno degli anni 2017 e 2018 (in luogo di 110 milioni per l’anno 2017 e di 80 milioni per il 2018, …
Leggi tutto

Legge Gelli: don’t worry, ci pensa la Cisl

  La copertura assicurativa obbligatoria prevista dalla legge Gelli sarà inclusa nell’iscrizione alla Cisl Fp. Nessuna preoccupazione dunque per tutti gli iscritti Cisl e soprattutto nessuna informazione scorretta… Da quando scatterà l’obbligo di assicurazione, se si è iscritti alla Funzione Pubblica, la copertura per colpa grave sarà automatica. L’obbligo di copertura assicurativa, imposto dalla legge…
Leggi tutto

Facebook
Twitter
Instagram
Telegram