CISL FP: Coerenza, Responsabilità e Risultati Concreti!

CISL FP Abruzzo Molise

Pescara, 4 novembre 2025 – Oggi, mentre anche chi ieri gridava allo “scandalo” del contratto firmato dalle organizzazioni responsabili si affretta a sottoscriverlo, la CISL FP Abruzzo Molise rivendica con orgoglio la scelta di coerenza e responsabilità che ha sempre contraddistinto la propria azione sindacale.

Arriva infatti, dopo dieci mesi e con le RSU 2025 ormai alle spalle, anche la firma della UIL PA sul Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto Funzioni Centrali 2022–2024, già sottoscritto con senso di responsabilità dalla CISL FP lo scorso gennaio 2025, a seguito dell’ipotesi di accordo siglata a novembre 2024.

“Quando abbiamo sostenuto quell’ipotesi di rinnovo,” – dichiara Vincenzo Mennucci, Segretario Generale della CISL FP Abruzzo Molise – “lo abbiamo fatto nella piena consapevolezza che rappresentasse un passo avanti reale per le lavoratrici e i lavoratori pubblici, garantendo aumenti economici concreti, valorizzazione professionale e nuove tutele. Abbiamo scelto la responsabilità e il merito, non la propaganda. E i fatti, oggi, ci danno ragione.”

Allora c’era chi preferiva la polemica sterile, parlando di “piatto di lenticchie” o di “contratto della vergogna”.
Oggi, quegli stessi – in silenzio – firmano ciò che avevano duramente criticato. È la dimostrazione che la 
serietà sindacale e la forza della coerenza finiscono sempre per prevalere sulle strumentalizzazioni.

Anche per il comparto Funzioni Locali – prosegue Mennucci – abbiamo assistito a un ritardo ingiustificato di quasi due anni. Oggi la UIL FPL ha sottoscritto l’ipotesi di accordo, segno che restare fuori dai tavoli di contrattazione è un errore che nessuno, infine, vuole ripetere. Una scelta che, pur tardiva, riconosce implicitamente il valore del lavoro portato avanti con determinazione dalle organizzazioni responsabili.”

E viene naturale chiedersi: il CCNL Sanità, appena sottoscritto dalla CISL FP senza la firma di CGIL e UIL, seguirà la stessa sorte?


Arriveranno anche lì, in silenzio, le firme “per adesione”?


Perché, come sottolinea Mennucci, “la paura di non sedersi ai tavoli di contrattazione fa 90. E un sindacato senza tavoli, che sindacato è?” La 
CISL FP è già proiettata verso l’apertura dei tavoli di contrattazione per il triennio 2025–2027, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente il valore del lavoro pubblico e consolidare i risultati raggiunti.


Se non si fossero accumulati ritardi ingiustificati, oggi 
avremmo già potuto sottoscrivere i nuovi contratti, raddoppiando gli aumenti per le lavoratrici e i lavoratori e ottenendo, per la prima volta nella storia del pubblico impiego, CCNL sottoscritti in vigenza.

La CISL FP continuerà a lavorare con coerenza e impegno per difendere il valore del lavoro pubblico, rafforzare i diritti e costruire risultati concreti insieme alle lavoratrici e ai lavoratori che rappresenta.

Perché per noi contano i fatti, non gli slogan.


Coerenza, serietà e risultati: questa è la CISL FP.

 

 

Ufficio Stampa

CISL FP Abruzzo Molise

Facebook
Twitter
Instagram
Telegram