FUNZIONI CENTRALI

Il comparto Funzioni Centrali riunisce i lavoratori e le lavoratrici degli organi dello Stato e dei Ministeri; delle Agenzie che svolgono attività e funzioni tecnico-operative; degli Enti Pubblici non Economici e delle casse privatizzate.

 

FUNZIONI LOCALI

Con il processo di decentramento e quello di riforma in senso federalista, Regioni e autonomie locali hanno assunto un ruolo centrale nell’erogazione dei servizi a quelle collettività delle quali devono saper cogliere specificità, potenzialità e bisogni. La prospettiva di un progressivo trasferimento di funzioni, responsabilità, capacità decisionali e gestionali, chiama in causa gli oltre 520 mila dipendenti delle AA.LL

 

SANITA’

Il sistema sanitario è l’organizzazione di persone, istituzioni pubbliche e private che tutelano la salute della popolazione. Garantire l’assistenza sanitaria a tutti i cittadini, quale inalienabile diritto sociale del singolo individuo, significa ristabilire la centralità della persona in una prospettiva di umanizzazione della cura. L’obiettivo del Ssn non è più solo eliminare la malattia ma promuovere benessere e stili di vita sani

 

TERZO SETTORE

Il Terzo settore rappresenta una delle realtà lavorative più dinamiche e vivaci dell’intero panorama italiano. Nel corso degli ultimi anni, infatti, la rete di enti e di associazioni che rientrano in questa grande famiglia si è sviluppata e capillarizzata su tutto il territorio nazionale.

Ultime News

——————————————-

Piano Sanitario Regionale: la CISL FP denuncia tagli inaccettabili ai servizi. A rischio il diritto alla salute dei molisani

La CISL FP Abruzzo Molise esprime profonda preoccupazione e ferma contrarietà rispetto alle scelte contenute nel nuovo Piano Sanitario Regionale, che prevedono tagli significativi ai servizi sanitari essenziali e penalizzano[…]

Read more

CISL FP Abruzzo Molise: “La spesa per straordinari dimostra la carenza di personale nella ASL 02”

Carenza di personale nella ASL 02, la spesa per straordinari cresce: la CISL FP interviene La CISL FP Abruzzo Molise lancia l’allarme sulla situazione della ASL 02 Lanciano-Vasto-Chieti, sottolineando come[…]

Read more

CISL FP Abruzzo Molise: “Emendamento sulla Polizia Locale, norma illegittima che svilisce professionalità e autonomia del Corpo”.

L’Aquila, 18 agosto 2025 – La CISL FP Abruzzo Molise esprime ferma contrarietà rispetto all’emendamento al pdl 86/2025 (art. 13), recentemente approvato in Consiglio Regionale, che consente – in caso[…]

Read more

ASL Lanciano Vasto Chieti: conciliazioni presso la sede CISL di Lanciano per oltre 460 lavoratori

Pescara, 11 agosto 2025 – La CISL Funzione Pubblica Abruzzo Molise porta a casa un ulteriore risultato nella vertenza per il riconoscimento degli arretrati dei buoni pasto alle lavoratrici e ai[…]

Read more

Isciriviti alla CISL

Scopri i vantaggi di avere la nostra carta

L’iscrizione alla CISL è libera e volontaria e può essere attivata e disdetta in qualsiasi periodo dell’anno. 
Appartenere alla CISL, attraverso la delega e la tessera, significa essere socio di una grande ed articolata organizzazione che raccoglie oltre quattro milioni di iscritti.
Significa
dare vigore alle proprie ragioni ed alla difesa degli interessi dei
lavoratori. Significa partecipare direttamente alle politiche aziendali
eleggendo propri rappresentanti nei luoghi di lavoro.
Ogni iscritto CISL è titolare e fruitore delle conquiste contrattuali, della tutela individuale e collettiva anche attraverso i servizi CISL.

Iscriviti

 

Registrati sul portale CISL FP Abruzzo / Molise

Facebook
Twitter
Instagram
Telegram